home | noi | pubblicita | abbonamenti | rubriche | mailing list | archivio | link utili | lavora con noi | contatti

Giovedí, 22/10/2020 - 15:31

 
Menu
home
noi
video
pubblicita
abbonamenti
rubriche
mailing list
archivio
link utili
lavora con noi
contatti
Accesso Utente
Login Password
LOGIN>>

REGISTRATI!

Visualizza tutti i commenti   Scrivi il tuo commento   Invia articolo ad un amico   Stampa questo articolo
<<precedente indice successivo>>
Giugno-Luglio/2019 - Immagini e Cultura
20 anni senza Kubrick
L’ultimo genio
di Fabio Paglialunga

Una carriera lunga 50 anni
per raccontare l’essere umano:
aggressività e sessualità, guerra
e potere, conoscenza e controllo

Il 7 marzo del 1999 è una data triste per gli amanti del cinema: 20 anni fa ci lasciava quello che da molti è considerato il più grande regista della storia della settima arte, Stanley Kubrick.
Una carriera lunga quasi 50 anni, costellata da pellicole grandiose e meticolose, dove sono mixati, in maniera quasi ossessiva, gli ingredienti che contraddistinguono da sempre il nostro essere uomini. Aggressività e sessualità, guerra e potere, conoscenza e controllo: sono solo alcune delle tematiche esistenziali che il regista americano ha saputo raccontare senza tabù, facendo tabula rasa di sovrastrutture e pregiudizi. Ma a essere frantumata dal regista americano è proprio l’idea della linearità della storia e della sua implicita razionalità: una concezione che sembra quasi banale oggi ma che non lo è stata per larga parte del ’900. Il cineasta americano, naturalizzato inglese, ci ha instillato il dubbio che il tempo non corra in una sola direzione, e che lo scorrere dei secoli non coincida per forza con il progresso sociale e individuale. Ma al centro della sua lente di ingrandimento vi è sempre la razza umana con la proprie coscienza dono e condanna allo stesso tempo.
Esemplare testimone di questi temi conturbanti è 2001 Odissea nello spazio, forse il film più famoso di Kubrick: un viaggio che parte da un osso, usato come arma dai primati, che di fatto si trasforma in un’astronave. Il viaggio interstellare ed evolutivo dell’uomo termina in una stanza arredata in stile neoclassico, un rimando indiretto all’età dei lumi. Qui il viaggiatore vedrà se stesso invecchiare, morire e resuscitare (sotto forma di feto astrale), di fronte al celebre monolito, simbolo ermetico di un film che ha rivoluzionato per sempre l’idea di fantascienza. Il percorso dell’uomo, lungo millenni, si accartoccia su se stesso. Tutto riporta all’inizio, la circolarità si sostituisce all’evoluzione. Una meraviglia visiva, che stravolge il concetto di progresso con un affascinante eterno ritorno che ancora oggi, a 50 anni dall’uscita del film, fa dibattere critici, filosofi e storici sul reale significato di un’opera quasi metafisica.
... [continua]

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO:
ABBONATI A POLIZIA E DEMOCRAZIA

per informazioni chiama il numero verde 800 483 328
oppure il numero 06 58331846

<<precedente indice successivo>>
 
<< indietro

Ricerca articoli
search..>>
VAI>>
 
COLLABORATORI
 
 
SIULP
 
SILP
 
SILP
 
SILP
 
SILP
 
 
Cittadino Lex
 
Scrivi il tuo libro: Noi ti pubblichiamo!
 
 
 
 
 

 

 

 

Sito ottimizzato per browser Internet Explorer 4.0 o superiore

chi siamo | contatti | copyright | credits | privacy policy

PoliziaeDemocrazia.it é una pubblicazione di DDE Editrice P.IVA 01989701006 - dati societari