Stato |
Titolo |
Autore |
Numero 191
- Marzo 2019 |
 |
Sanzioni ai militari: Il ricorso gerarchico è facoltativo e alternativo rispetto al ricorso giurisdizionale |
Cleto Iafrate |
 |
Sprechi: Unificare le Forze dell’ordine per risparmiare soldi |
Mario Bruno Piras - ex sovrintendente capo della Polizia di Stato |
Numero 187
- Agosto/Settembre 2018 |
 |
#iolapensocosì |
Fabio Paglialunga |
 |
#iolapensocosì: Delle diversità e dei pregiudizi |
Brigida Angeloni - sindacalista Cisl e responsabile dell’Associazione “Faso Couture” |
Numero 184
- Aprile 2018 |
 |
Violenza sulle donne: “La Polizia è vicina alle vittime” |
|
Numero 177
- Aprile - Maggio 2017 |
 |
L'editoriale dei lettori: Ritratto del populista |
Massimo Fiori |
Numero 171
- Marzo - Aprile 2016 |
 |
Sociologia: L’Antropocene, la politica, le scienze sociali e le insicurezze ignorate |
Salvatore Palidda |
 |
Attualità - Trivelle: Quale futuro per il nostro mare? |
Michela Parisi Bitonci |
Numero 168
- Settembre-Ottobre 2015 |
 |
Abusivismo: Un progetto per tutelare le ‘Imprese Vere’ |
Cna di Modena |
Numero 164
- Novembre-Dicembre 2014 |
 |
Lavoro: Job act: articolo 18 sì, articolo 18 no |
Giancarlo Laino |
 |
Iva: «È giusto pagare il tributo a Cesare?» «Dipende», risponde il giudice |
Cleto Iafrate |
Numero 162
- Maggio-Agosto 2014 |
 |
Storie: Commiato di un poliziotto qualsiasi |
Cav. Dott. Rocco Ianniello* |
Numero 155
- Marzo-Aprile 2013 |
 |
Giustizia o ingiustizie? |
Ugo Vandelli - Referente per la sicurezza Uil Cesena |
 |
Verso quali traguardi. La sicurezza, la società, i giovani |
Antonio Barbiero - Segr.o Gen. Uil Polizia Messina |
 |
Ricordi: Il saluto a Damiano Damiani, regista del cult Il giorno della civetta |
Elio Matarazzo |
 |
Ricordi: «Una vita per una vita» |
Paola Rodorigo |
Numero 154
- Gennaio-Febbraio 2013 |
 |
Forze dell’ordine, risparmio e sicurezza |
Ugo Vandelli - Referente Sicurezza Uil Cesena |
 |
Diritti e moralità, il compito del prossimo governo |
Giovanni Barrale - Segr. Sez. Ficiesse - Reggio Emilia |
 |
GdiF: Fiamme Gialle esposte all’amianto |
Segr. Naz. Fulvia Bonivento - Finanzieri Esposti all'Amianto |
 |
GdiF: E se i finanzieri tornassero a fare i “poliziotti”? |
Giovanni Barrale - Segr. Sezione Ficiesse -Reggio Emilia |
Numero 153
- Dicembre 2012 |
 |
Ilva, urgono risposte |
Antonello Ciavarelli - Delegato Co.Ce.R. |
 |
Suicidi in Polizia |
Mario Peruzzini - Segr. gen. prov. Siulp Forlì-Cesena |
 |
GdiF: Cosa accade ad Ancona |
Vincenzo Cerceo - Movimento Finanzieri Democratici |
 |
GdiF: La smilitarizzazione può essere la soluzione? |
Giovanni Barrale - Segr. Ficiesse di Reggio Emilia |
 |
Arrivederci, direttore!: Direttore! |
Leandro Abeille |
 |
Arrivederci, direttore!: Il Pifferaio |
Paolo Brunori |
 |
Arrivederci, direttore!: Paolo Pozzesi, un’assenza come il cielo |
Barbara Notaro Dietrich |
Numero 151
- Agosto-Settembre 2012 |
 |
“Se Polizia e Carabinieri si fondono si ottiene maggiore efficienza” |
Antonio Barbiero - Segr. Gen. Uil - Polizia Messina |
 |
A proposito di sprechi e possibili risparmi nelle FdP |
Salvatore Palidda |
 |
GdiF: Se il controllore non controlla se stesso |
Vincenzo Cerceo - Colonnello c.a. della Guardia di Finanza |
 |
GdiF: Uno scandalo ogni dieci anni |
Lorenzo Lorusso - Presidente nazionale dei Finanzieri Democratici |
 |
GdiF: Morire di “lavoro” |
Cinzia Ficco |
Numero 148
- Marzo 2012 |
 |
Per non dimenticare l'inferno di Bologna |
Ugo Vandelli - già Commissario della Polizia di Stato di Cesena |
 |
Diritti Umani e Storti Subumani |
Pierstefano Durantini |
 |
Il petrolio: inizio e fine di una preziosa risorsa |
Mauro Annese |
Numero 147
- Gennaio-Febbraio 2012 |
 |
C’era una volta… il G8 a Genova |
Orlando Botti* |
 |
Una storia “qualunque”: la morte di un carabiniere |
|
Numero 145
- Settembre-Ottobre 2011 |
 |
GdiF: Il debito di Giulio Tremonti |
Lorenzo Lorusso |
 |
Errata corrige |
Michele Fornicola |
Numero 144
- Luglio-Agosto 2011 |
 |
Come cambia la contrattazione |
Massimo Buggea |
 |
Il carcere se affitti a clandestini |
Avv. Luigi Modaffari |
 |
Il sindacato militare? Costa 40 milioni di euro l’anno ma non offre servizi |
Luca Marco Comellini |
Numero 142
- Marzo - Aprile 2011 |
 |
Gravi disagi organizzativi al commissariato di Cesena |
Ugo Vandelli - Segr. prov.le Uilps |
 |
Un uomo, un immigrato |
Pierstefano Durantini |
 |
L'arte della dirigenza. Se si confonde l'efficienza con la velocità arrivano i danni |
Oliver Cromwell |
Numero 141
- Gennaio - Febbraio 2011 |
 |
Provvedimenti disciplinari a corrente alternata |
Oliver Cromwell |
 |
Una divisa da rispettare |
Il Coordinamento donne - Silp-Cgil - Roma e Lazio |
Numero 139
- Novembre 2010 |
 |
Il sogno di un sogno… |
Orlando Botti |
 |
Risana la testa e il corpo guarirà |
Oliver Cromwell |
 |
In un Paese che ha perso la bussola una donna muore e l’assassino ride |
Pierstefano Durantini |
 |
Nuovo Codice della Strada: una pentola senza coperchio |
Segreteria reg.le Silp per la Cgil - Lombardia |
Numero 138
- Ottobre 2010 |
 |
Bologna, trent’anni dopo la strage alla stazione ferme lancette e verità |
Ugo Vandelli - Segr. gen. Reg. Uilps |
 |
Carceri: solo l’informazione e la verità rendono giustizia |
Eugenio Sarno - Segr. gen. Uil-Pa Penitenziari |
Numero 136
- Giugno-Luglio 2010 |
 |
L’armadio della vergogna |
Giancarla Codrignani |
 |
Volanti: quale futuro? |
Pietro Di Lorenzo - Segr. gen. Prov. - Torino |
 |
Riformare il personale civile penitenziario |
Quirino Catalano - Coordinatore naz. Penitenziari |
Numero 135
- Aprile-Maggio 2010 |
 |
Gabbie salariali: divario tra Nord e Sud |
Massimo Buggea |
 |
Due pesi, due misure |
Antonio Barbiero - Segr. gen. Prov. Uilps - Messina |
 |
Le problematiche della donna in Polizia |
Segreteria prov.Siulp - Bologna |
 |
Sicurezza pubblica... |
Giuliano Zignani - Segr. Uil & Ugo Vandelli - Segr. Uilps |
Numero 132
- dicembre 2009 |
 |
Chi tutela la vita privata dei militari? |
[Fonte: Michele Formicola] |
 |
Essere una Guardia Giurata ai giorni nostri |
Alfio Agostino Maugeri |
 |
Riflessioni di un volontario |
Un volontario |
Numero 131
- Novembre 2009 |
 |
L'Opinione: “Lavavetri e intolleranza” |
Pierstefano Durantini |
 |
Per una nuova politica della pena |
Donato Capece - Segr. gen. Sappe |
 |
La lezione di Napoli |
Ennio Di Francesco |
 |
Gabbie salariali: una penalizzazione per il Sud? |
Massimo Buggea |
 |
Un’offensiva sbagliata |
Giuliano Zignani - Segr. Uil e Ugo Vandelli - Segr. Uilps |
 |
Sindacato e Polizia: per altri lidi, per altri porti? |
Antonio Barbiero - Segr. Gen. Uilps - Messina |
Numero 129
- Agosto-Settembre 2009 |
 |
Una lezione d’Abruzzo forte e gentile |
Ennio Di Francesco |
 |
La moderna protezione civile |
Fp-Cgil - Coordinamento naz. Pcm |
 |
"Se questo è un carcere" |
Enrico Sbriglia - Segr. nazionale Si.Di.Pe. - aff. Cisl |
Numero 128
- Giugno - Luglio 2009 |
 |
“Più facile accedere al credito per i dipendenti della Polizia di Stato” |
|
 |
La Gendarmeria francese risparmia 50 milioni di euro |
|
 |
Quando l’ascensore diventa pericoloso |
Ing. Paolo Gabrielli |
Numero 127
- Aprile-Maggio 2009 |
 |
Mai così tanti detenuti |
Patrizio Gonnella - Presidente Associazione Antigone |
 |
Una nuova stagione |
Tommaso Di Gaudio - Segr. gen. Siulp - Novara |
 |
Le emergenze italiane |
Francesco Lena - Cenate di Sopra (Bg) |
 |
Una eredità morale |
Ennio Di Francesco |
 |
Giustizia e ingiustizie |
Ugo Vandelli - Segr. gen. reg. Uilps - Forlì Cesena |
Numero 126
- Fabbraio-Marzo 2009 |
 |
La “sicurezza” è un bene di tutti |
Ennio Di Francesco |
 |
Tra i pubblici dipendenti due pesi e due misure |
Giuseppe Chiola - Pescara |
 |
Risposte concrete |
Ugo Vandelli - Segr. Reg. Uil-Ps - Emilia Romagna |
 |
Che fine ha fatto la “cittadella per la sicurezza”? |
Ciccio Cantafia - Dip. Sicurezza Cgil Sicilia e Matteo Spatola Segr. gen. Silp-Cgil Sicilia |
 |
La Riforma calpestata |
Orlando Botti già Segr. prov. Siulp - Imperia |
Numero 125
- Gennaio 2009 |
 |
Rapporto sui diritti sindacali nel mondo |
Massimo Buggea |
 |
Immigrati ed emigrati |
Sebastiano Di Luciano - Segretario Generale Uilps |
 |
Guardia Costiera: casi di ordinario disagio |
Antonello Ciavarelli - delegato Co.Ce.R. - cat. B |
Numero 124
- Dicembre 2008 |
 |
I “detenuti pasticceri” |
Marco Leone - Ufficio Stampa - Garante Diritti Detenuti - Lazio |
 |
Hanno sfilato anche gli “invisibili” |
Ennio Di Francesco |
 |
Lettera aperta a Brunetta |
Luigi Caracciolo - Segr. Reg.le Silp-Cgil Lombardia |
 |
I reati postali in aumento |
Angelo Pellegrini - Segr. gen. nazionale - Usp |
 |
Un appello ai politici |
Serafino Del Bove-Orlando - G.p.G. |
Numero 123
- Ottobre-Novembre 2008 |
 |
Efficienza per la categoria |
Francesco Reale - Segr. gen. Siulp - Toscana |
 |
Aspettiamo da troppi anni! |
Luca Bettaccini - Rsa Fisascat-Cisl Securitas Metronotte - Firenze |
 |
Novità dalla Francia |
Massimo Buggea |
Numero 122
- Agosto-Settembre 2008 |
 |
La coscienza è salva |
Ennio Di Francesco |
 |
La qualità del servizio |
Massimo Buggea |
 |
Uso delle armi |
Ugo Vandelli - Segr. Prov. Agg. Uil-Ps Forlì-Cesena |
 |
Verso la Costituzione d’Europa La Carta dei Diritti fondamentali |
Giovanni Battista Prosperini della Polizia di Stato |