home | noi | pubblicita | abbonamenti | rubriche | mailing list | archivio | link utili | lavora con noi | contatti

Giovedí, 22/10/2020 - 13:36

 
Menu
home
noi
video
pubblicita
abbonamenti
rubriche
mailing list
archivio
link utili
lavora con noi
contatti
Accesso Utente
Login Password
LOGIN>>

REGISTRATI!

Visualizza tutti i commenti   Scrivi il tuo commento   Invia articolo ad un amico   Stampa questo articolo
<<precedente indice successivo>>
Novembre-Dicembre/2015 - SOLO ON LINE SU POLIZIA E DEMOCRAZIA
Contratto a tutele crescenti : disponibilità , tutela e formazione
di Giancarlo Laino

In relazione ai rapporti di lavoro a tempo indeterminato instaurati a far data dall’entrata
in vigore del D. Lgs. che disciplina il cd. “contratto a tutele crescenti”, si pone il tema del
concorso tra la disciplina contrattuale relativa alla procedura di disponibilità e la tutela crescente, contro il licenziamento ingiustificato.
Si deve osservare che la tutela contrattuale non è stabilita in risposta ad un licenziamento, ma ha lo scopo di consentire al lavoratore, per il quale non vi siano più occasioni di impiego, di godere di un sostegno al reddito (costituito dall’indennità di disponibilità) e di misure di politica attiva (orientamento, formazione).
In questa fase, il suo rapporto di lavoro, pur sospeso, è ancora in corso. Si tratta, pertanto,
di un tutela nel rapporto di lavoro.
Il beneficio di questo sistema, è che, in caso di interruzione della missione, l’utilizzatore non corre alcun rischio risarcitorio, dato che il lavoratore è, alle dipendenze dell’Agenzia, che sopporta i costi della disponibilità e degli interventi formativi.
Al termine del periodo di disponibilità, l’Agenzia ha il diritto di intimare il recesso senza, peraltro la necessità di osservare le disposizioni di cui all’art. 7 della Legge n. 604/1966, di cui è prevista espressamente la disapplicazione.
In questa fase, ossia a seguito del recesso dell’Agenzia e nel caso in cui il lavoratore impugni il licenziamento, il rischio giudiziale dell’Agenzia stessa è quello previsto dall’art. 3, comma 1, del D. Lgs. n. 23/2015.
L’Agenzia, infatti, in caso di licenziamento illegittimo, potrà essere condannata al “pagamento di un’indennità non assoggettata a contribuzione previdenziale di importo pari a due mensilità dell’ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del trattamento di fine rapporto per ogni anno di servizio, in misura comunque non inferiore a quattro e non superiore a ventiquattro mensilità”.
Anche in questo caso, le conseguenze del recesso, nel caso di sua illegittimità, sono poste
in capo all’Agenzia per il Lavoro e non all’utilizzatore.
Nulla cambia rispetto al passato (anzi, vi è un sicuro miglioramento, perché la tutela risarcitoria attuale è più blanda della precedente), ma il mutato quadro di riferimento e la cornice culturale diversa in cui si muove il nuovo provvedimento normativo giustificano un ripensamento dei tempi e dei costi della disponibilità.

<<precedente indice successivo>>
 
<< indietro

Ricerca articoli
search..>>
VAI>>
 
COLLABORATORI
 
 
SIULP
 
SILP
 
SILP
 
SILP
 
SILP
 
 
Cittadino Lex
 
Scrivi il tuo libro: Noi ti pubblichiamo!
 
 
 
 
 

 

 

 

Sito ottimizzato per browser Internet Explorer 4.0 o superiore

chi siamo | contatti | copyright | credits | privacy policy

PoliziaeDemocrazia.it é una pubblicazione di DDE Editrice P.IVA 01989701006 - dati societari