La morte di Nahel, colpito a distanza ravvicinata da un poliziotto, è stata oggetto di spregevoli commenti. Relativismo, falsità, giustificazioni… Per vent’anni tutto è stato utilizzato dai poteri successivi e da un’estrema destra galoppante per negare la realtà: quella di una società che sta cadendo, dimenticando i suoi principi fondamentali e i valori che ne scaturiscono.
Tuttavia, a quasi vent’anni dalla morte di Zyed Benna e Bouna Traoré, nulla è cambiato. La situazione è addirittura peggiorata, sotto l’effetto di un’estrema destra sempre più potente, che rigurgita le sue idee e le sue bugie su tutti i televisori a lei aperti. Sulla sua scia oggi appaiono i volti impassibili di leader politici che portano solo il nome. Funzionari eletti senza altra bussola che la negazione. E che hanno perso l’essenziale per strada.
Le volte precedenti si chiamavano Jean-Michel Fauvergue, Laurent Saint-Martin o Gilles Le Gendre. Potevano benissimo chiamarsi Pierre Dupont, Jacques Boudou o Nicolas Martin, il risultato sarebbe stato lo stesso: da più di cinque anni i microfoni tendono verso personalità destinate all’oblio, che contestano fino all’assurdo la violenza dei poliziotti e tradiscono concetti – in questo caso quelli di Max Weber – che gli sfuggono.
All’indomani della tragedia di Nanterre, è stata la deputata del Rinascimento Caroline Abadie, vicepresidente della commissione leggi dell’Assemblea nazionale, a lanciarsi in un argomentazione indecente affermando su LCP: “È ancora la polizia che ha il diritto di usare forza. Siamo in uno stato di diritto, dobbiamo ricordarci i fondamentali, quando c’è un posto di blocco della polizia ci si ferma, punto. Vanno anche ricordati questi principi di base”, ha aggiunto.
Un poliziotto ha appena ucciso un ragazzo di 17 anni. “La sua intenzione di uccidere è fuor di dubbio poiché risulta dalla colonna sonora del video che annuncia prima del suo sparo: ‘Ti ficcherò una pallottola in testa‘”, secondo Me Yassine Bouzrou, l’avvocato della vittima. Il funzionario è stato immediatamente arrestato per “omicidio colposo”. Visto che stiamo parlando di “principi fondamentali”, parliamone.
La polizia è al servizio dei cittadini e solo di loro, dei loro diritti e delle loro libertà; la sua missione principale è quella di essere un peacekeeper a beneficio dell’intera popolazione. È soggetto alla Repubblica, alle sue leggi fondamentali e ai valori da esse enunciati. Tuttavia, da diversi anni, i poteri che si sono succeduti hanno scelto, per vigliaccheria febbrile, di mettersi “dietro” la polizia, piuttosto che mettersi davanti ad essa, per guidarla e comandarla.
Gli effetti tristemente concreti della deriva della sicurezza
Già nel 2016 Bernard Cazeneuve – l’uomo che si immagina il salvatore della sinistra – aveva promosso sotto il mandato quinquennale di François Hollande – l’altro uomo che si immagina il salvatore della sinistra – un disegno di legge che consentisse un più facile utilizzo delle armi da parte delle forze dell’ordine. Questa politica ha avuto effetti tristemente concreti poiché dall’entrata in vigore di questa riforma nel febbraio 2017, le sparatorie mortali della polizia hanno continuato ad aumentare.
A quel tempo, il difensore dei diritti, Jacques Toubon, era allarmato dal testo, l’ex presidente della Lega per i diritti umani (LDH), Michel Tubiana, denunciava una “licenza di uccidere“, e un deputato socialista ribelle, Pouria Amirshahi , aveva presentato un’istanza preliminare di rigetto. Invano. Voci ragionevoli erano già impercettibili in un dibattito pubblico saturato dal sarkozysmo e dai suoi eccessi di sicurezza.
Bisogna ricordare questo contesto per capire quanto sia insopportabile, sei anni dopo, vedere François Hollande “rivolgersi alla madre di Nahel e a tutta la sua famiglia [i suoi] pensieri più angosciosi” su Twitter. Dobbiamo anche ricordare le parole di Emmanuel Macron – “Non parlare di repressione o violenza della polizia, queste parole sono inaccettabili in uno stato di diritto” – e quelle di Gérald Darmanin – “Quando sento la parola violenza della polizia, soffoco”.
Il presidente della Repubblica e il ministro dell’Interno hanno notevolmente cambiato tono nelle ultime ventiquattr’ore. Ribadendo inizialmente il diritto alla presunzione di innocenza, Gérald Darmanin è stato costretto a riconoscere, mercoledì, durante una sessione di interrogazioni al governo al Senato, che gli atti commessi il giorno prima a Nanterre “non erano conformi alla legislazione e etica nella formazione della polizia nazionale”.
Place Beauvau (il Viminale francese) ha anche annunciato, con un comunicato stampa, di “studiare le modalità” per sciogliere il sindacato di polizia di estrema destra France Police, che aveva pubblicato un tweet – poi cancellato – congratulandosi con gli agenti di polizia coinvolti nella morte di Nahel. Condannando “fermamente queste affermazioni contrarie ai nostri valori repubblicani”, il ministero dell’Interno ha fatto un rapporto Pharos per il tribunale di Parigi.
A Marsiglia (Bouches-du-Rhône), Emmanuel Macron ha parlato di un dramma “inspiegabile, imperdonabile” e ha chiesto “calma perché sia fatta giustizia”. Anche il primo ministro Élisabeth Borne ha fatto riferimento a un intervento “che chiaramente non sembra rispettare le regole di ingaggio”. Di fronte alle immagini della scena e ai primi elementi dell’indagine, è difficile tenere un discorso diverso. Ma le parole non bastano più.
Perché da anni non si fa nulla per combattere seriamente gli eccessi della polizia. Al contrario. I sindacati di polizia hanno ottenuto quasi tutte le loro richieste reazionarie. Nel maggio 2021, anche Gérald Darmanin è comparso al loro fianco, durante una manifestazione organizzata sotto le finestre dell’Assemblea. “Tutte le professioni hanno una genetica: quella della polizia è l‘impunità“, riassume Me Jean-Pierre Mignard, l’avvocato delle famiglie di Zyed Benna e Bouna Traoré.
Sotto la pressione dell’estrema destra politica e mediatica, trasmessa dalla destra, da parte della cosiddetta sinistra di governo e dalla maggior parte degli specialisti della cronaca, i principi fondamentali e i principi in generale sono gradualmente scomparsi dalla nostra vita quotidiana. Sono stati sostituiti dall’indigesto porridge servito dall’editorialista di CNews Charlotte d’Ornellas o dall’eurodeputato di Les Républicains (LR) François-Xavier Bellamy.
Questa situazione non è solo patetica. È anche pericolosa. Perché a forza di rinunce e colpi contro lo stato di diritto e i “principi fondamentali”, per usare l’espressione di Caroline Abadie, i poteri successivi e i loro relè catodici hanno installato una società dove tutto è uguale e dove niente è serio. Anche il peggio.