Il falso problema della separazione delle carriere
I passaggi dei magistrati da una funzione all’altra sono numericamente irrilevanti e comunque il fenomeno è già disciplinato da una normativa molto severa, che obbliga le toghe che cambiano ramo…
I passaggi dei magistrati da una funzione all’altra sono numericamente irrilevanti e comunque il fenomeno è già disciplinato da una normativa molto severa, che obbliga le toghe che cambiano ramo…
Un nuovo modello di giustizia penale, complementare a quello tradizionale, che restituisca centralità, coinvolgimento attivo, ascolto e comprensione alla vittima del reato. Ma restano ancora alcuni elementi di criticità Uno…
Con la scomparsa di Lorenza Carlassare, il nostro Paese perde un’insigne studiosa, sentinella del corretto esercizio del potere. Intervista al suo allievo Paolo Veronesi Una mente libera, scomoda, pungente, come…
Un decreto nato per rafforzare la presunzione di innocenza e arginare possibili eccessi comunicativi delle toghe rischia di limitare irragionevolmente il diritto di informare e di essere informati Il 14…
Arrivata la sentenza nei confronti dei quattro imputati. Un caso mediatico che è stato spunto di riflessione sull’ergastolo. In aula amici e famigliari. L’amico: «Willy mi ha salvato la vita.…
Tra il “pressing” garantista della Corte Europea, le aperture della Corte Costituzionale e i paletti posti dal nostro Parlamento in ottica antimafia, una riforma compromissoria sulla concedibilità dei benefici premiali…
La Corte pubblica le motivazioni, ma non placa gli interrogativi e le polemiche sul suo operato. Le critiche si concentrano, oltre che nel merito della sentenza, sul ruolo del Presidente…
In buona parte del mondo accademico le sentenze sui concorsi ad personam sono ignorate e il rispetto delle regole è un optional Tamquam non essent: come se non ci fossero.…
La riforma in cantiere potrebbe finalmente sciogliere il nodo intricato tra ceto giudiziario e sistema politico. Un provvedimento da tempo dibattuto, presto all’esame in Parlamento «I giudici, per goder la…
Giustizia più celere o denegata giustizia? Alcune riflessioni sulla discussa Legge 134/2021 e i suoi effetti sui procedimenti giudiziari La Legge 27 settembre 2021 n. 134 (cosiddetta “Riforma Cartabia”), entrata…