“Offensiva di primavera”: un primo bilancio
In Ucraina, anche dopo l’accenno di insurrezione della Wagner, la tanto propagandata offensiva langue. Per ora i rinforzi di mezzi Nato sembra non abbiano sparigliato la partita e le truppe…
In Ucraina, anche dopo l’accenno di insurrezione della Wagner, la tanto propagandata offensiva langue. Per ora i rinforzi di mezzi Nato sembra non abbiano sparigliato la partita e le truppe…
Gli scontri di Zvecan hanno riacceso i riflettori nel cuore dei Balcani. Una crisi che rischia di destabilizzare non solo la regione kosovara ma anche i già precari equilibri nel…
A quasi due anni dalla fuga degli occidentali, in un Paese sull’orlo del collasso, dove le vittime di attentati e mine non diminuiscono, Emergency è baluardo di garanzia del diritto…
Il conflitto russo-ucraino, il rilancio del Patto Atlantico, il rafforzamento del fronte orientale da parte della Nato: un’Europa sempre meno unita e in cerca di nuovi equilibri La vittoria del…
Corruzione dilagante in Europa, criminalità finanziaria, pochi mezzi per contrastare il fenomeno. Riportiamo integralmente l’intervista, pubblicata sul quotidiano francese Médiapart, al giudice belga Michel Claise Da alcuni anni è evidente…
La mancata adesione alle sanzioni economiche a danno della Russia, una politica interna contraddittoria, un’opinione pubblica sempre più divisa sulla guerra in Ucraina, pongono la Serbia in una posizione ambigua…
Dal regno saudita arrivano segnali di apertura verso la modernità. A piccoli passi, tra motivazioni al cambiamento genuine o di puro “rebranding” internazionale Una donna saudita nello spazio. Forse già…
Le controversie intorno alla “bella” isola di Formosa affondano le radici all’alba del secolo breve, passando per la rivoluzione di Mao e la Guerra Fredda. Ad oggi, però, visti i…
Intervista a Francesco Strazzari, professore ordinario di Relazioni Internazionali alla Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa, su guerra in Ucraina, ampliamento della Nato, ruolo di Turchia e Cina, difesa comune…
L’esercito russo, dato prematuramente per spacciato, avanza inesorabile nel Donbass. Gli stati occidentali si comportano come nella Prima Guerra Mondiale, aumentando gli armamenti e la retorica di guerra. L’inflazione sale…